Archivi tag: beole per pavimenti

Beola favalle

Beola favalle

Pavimentazioni in beola favalle

 

pianerottolo in beola favalle

 

La beola favalle è una roccia estratta nella provincia di Verbania e viene commercializzata in diversi formati e finiture. Si presta ad essere utilizzata per pavimentazioni e rivestimenti, sia per uso esterno che per uso interno. La beola favalle  è uno gneiss, ha una  colorazione tendenzialmente grigia, ha grana media di colore grigio-bianco ed  un aspetto non omogeneo. Si utilizza nell’ edilizia civile e industriale per pavimenti e rivestimenti per interni ed esterni – pedate – alzate – zoccolini -battiscopa – soglie – davanzali – cornici – copertine – balconi – mensole – colonne – cordoli – pavimentazioni stradali – panchine – fontane – fioriere – caminetti – tavoli – piani per cucine e bagni.

 

scale in beola favalle

 

Grazie alle moderne tecnologie la beola favalle viene lavorata   ottenendo diverse finiture superficiali  e presentare il piano a vista nelle seguenti finiture: piano fiammato, piano bocciardato, piano segato, piano sabbiato, spazzolato, levigato e lucidato. Le finiture delle coste per i lavorati in beola favalle, come ad esempio copertine o gradini, possono essere realizzate  in modo classico rette, a toro,  a mezzotoro, con dente  e con gola. L’immagini  nelle foto mostrano un pianerottolo e gradino  con piano fiammato con costa a  toro fiammata  con dente .

 

pedata in beola favalle

 

La beola favalle è un materiale ottimo per esterno e si adatta perfettamente ad ambienti esposti a freddo intenso data la sua resistenza.

La sua versatilità la rende utilizzabili anche in ambito interno  per top cucine , pavimenti lucidi, mensole, tavoli, bagni, scale. La tonalità di questa pietra si adatta a stili di arredamento rustici e moderni risaltando grazie ai  suoi minerali che le donano una brillantezza naturale.

 

lastre di beola favalle segate

 

Negli ambienti esterni la beola favalle si abbina con grande stile a tutti i tipi di pavimentazione unendo la bellezza alla resistenza. Un particolare risalto accoppiandola con altre pavimentazioni in pietra. Le lastre di beola possono essere utilizzate ad esempio come perimetro per decorare la pavimentazione. Possono essere invece utilizzate come camminamenti, inserite nella pavimentazione per agevolare il passaggio delle persone consentendo il transito su una superficie perfettamente piana.

 

 

© COPYRIGHT– RIPRODUZIONE RISERVATA–PIETRE E SASSI , gruppo Radioli Pavimenti SRL , Viale Industria, 21, 24040 Bottanuco, Bergamo, IT _  tel +39 035 499 2423 © COPYRIGHT 2020                  
      ALL RIGHT RESERVED      RADIOLI PAVIMENTI SRL

 

 

Pavimenti esterni in beola

PAVIMENTI ESTERNI IN BEOLA

 

pavimentazione in beola

 

La pavimentazione esterna  degli spazi,  dei passaggi pedonali ed i vialetti in pietra, i percorsi carrabili  o i grandi spazi come strade e piazze, possono essere realizzate con diversi tipi di materiali lapidei. La Beola grigia  è una pietra adatta per la costruzione  sia di pavimentazioni che di rivestimenti. La beola viene principalmente estratta nelle cave autorizzate site nella provincia di Verbania  e commercializzata in diverse lavorazioni e formati.

pavimento in beolaIl nome commerciale Beola   racchiude diversi tipi di beola ma la più conoscita è forse la beola grigia. Essa è la piu utilizzata per le pavimentazioni esterne data la sua conformazione che la rende lavorabile a spacco naturale, cioè suddividendo le lastre a spacco seguendo la venatura naturale del minerale, ed avendo  un piano naturale sufficientemente regolare per essere utilizzato per pavimentazioni esterne. La naturale ruvidità della superficie a spacco rendono questo prodotto antiscivolo e adatto per superfici esterne anche in luoghi dove la presenza del pavimento bagnato potrebbe recare la possibilità di scivolare, come attorno alle piscine o nei pavimenti in pendenza.

pavimento in beola grigiaLa beola grigia con piano di cava naturale puo’ essere utilizzata  in forme irregolari per realizzare pavimentazioni ad opus incertum – mosaico, o in forme lavorate come lastre a correre con coste segate, cubetti  a spacco, binderi o in lastre segate ottenute da blocchi interi e segate con macchinari  a disco o filo diamantato , le quali possono essere ulteriormente  lavorate in superficie mediante sabbiatura, fiammatura, levigatura e lucidatura. Le finiture come levigatura e lucidatura rendono questo prodotto  NON ADATTO PER USO ESTERNO in quanto la quasi assenza di porosità rendono la superficie scivolosa soprattutto in presenza di pavimento bagnato.

 

lastre di beola a correreLa pavimentazione esterna in beola grigia è una soluzione che ha trovato spazio già da molti secoli e venne utilizzata per realizzare moltissime architetture  soprattutto nei luoghi più vicini ai giacimenti dove veniva estratta. Nella Lombardia e nelle regioni  limitrofe la sua diffusione fù tale da far si che il nome pavimento in beola   si divulgò per definire generalmente il pavimento in pietra a lastre  irregolari. Ad oggi molte volte i “non professionisti del settore” chiamano ancora generalmente così il pavimento a mosaico – opus incertum , anon avendo idea del tipo di pietra da utilizzare e spesso fraintendono il PAVIMENTO IN BEOLA con il pavimento a spacco irregolare (mosaico – opus incertum) realizzato con altre roccie (come il porfido , la pietra di luserna ecc.)

pozzetto in pietraIl pavimento in beola  può essere rifinito con elementi complementari  per pavimentazione ed arredo esterno. Dalla beola  si ricavano diversi elementi per la pavimentazione come cordoli per contenimento o per decorazione, passi carrabili e risvolte, pozzetti lavorati a mano o con taglio ad acqua, canalette per il deflusso acque, panchine e lavorati  realizzati con  macchine a controllo numerico di ogni forma e dimensione. Il suo colore naturale è brillate  dati i minerali di mica che compongono questa roccia e la sua brillantezza la rende una roccia unica nel suo genere

 

 

© COPYRIGHT– RIPRODUZIONE RISERVATA–PIETRE E SASSI , gruppo Radioli Pavimenti SRL , Viale Industria, 21, 24040 Bottanuco, Bergamo, IT _  tel +39 035 499 2423 © COPYRIGHT 2020                         ALL RIGHT RESERVED      RADIOLI PAVIMENTI SRL